Richiedi il tuo consulente fotovoltaico a Belluno ad ABContact

fotovoltaico a Belluno

Parlare di fotovoltaico a Belluno può sembrare una sfida. Belluno è la provincia veneta dove la produzione annuale di un pannello fotovoltaico è un po’ più bassa, ma tutto questo sta per cambiare, ora che in provincia è presente ABContact, con i suoi consulenti individuali: sono solo 1206 i kWp di picco prodotti in media annualmente, principalmente a causa della morfologia del territorio. Da un lato, infatti, molte zone come il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi impongono un forte vincolo all’installazione di pannelli fotovoltaici, così come dal regolamento regionale che dichiara inidonee tutte le aree protette dove flora, fauna e la preservazione dell’ambiente hanno un immenso valore.

Fotovoltaico a Belluno: smentisci i falsi miti con ABContact

Dall’altro, esiste però ancora una certa, erronea convinzione, secondo cui i pannelli di un impianto fotovoltaico a Belluno non sarebbero affatto convenienti nelle aree montane, o comunque in quelle non direttamente esposte al sole. In realtà, un impianto fotovoltaico attentamente studiato nelle dimensioni e nelle giuste tecnologie può rivelarsi vantaggioso a qualsiasi altitudine: i pannelli producono sempre energia, anche in caso di maltempo e neve, e ad oggi esistono alcune tecnologie in grado di ottimizzare la produzione anche a temperature rigide. Come i pannelli fotovoltaici policristallini, per esempio, e le tecnologie half-cell dei pannelli Canadian Solar, uno tra i migliori produttori di pannelli fotovoltaici che ABContact consiglia per gli impianti solari ad alta quota, che non hanno bisogno di un irraggiamento costante e diretto per produrre energia. Senza contare che esistono appositi accumulatori con batterie in grado di mantenere la carica anche a temperature che si aggirano intorno ai -50°: il vostro consulente individuale ABContact saprà studiare i vostri consumi, analizzare il vostro fabbisogno energetico, e consigliarvi le tecnologie migliori per le vostre esigenze.

Nonché darvi qualche consiglio: l’unica accortezza, nelle zone montane e altamente innevate, è quella di fare un po’ più attenzione alla manutenzione per assicurarvi un impianto ben tenuto e davvero efficiente. In caso di neve, quindi, è consigliabile rimuoverla dai pannelli prima che si ghiacci, o aspettare che si sciolga per non graffiare i moduli, e senza ricorrere al sale, che è corrosivo delle superfici, e rischierebbe di danneggiarle. Invece, in aree particolarmente alberate, la rimozione di foglie, terriccio e resina dovrebbe essere un po’ più frequente del normale, proprio per evitare ripercussioni sulle prestazioni dei pannelli.

Tanto più in un territorio morfologicamente articolato come quello di Belluno e della sua provincia, per l’installazione occorrono la consulenza e la competenza di tecnici esperti e qualificati: rivolgendovi ad ABContact vi assicurerete la professionalità e l’esperienza di un tecnico qualificato Enel X, in grado di installare i pannelli con un’esposizione perfettamente ottimizzata a sud e un’inclinazione adeguata alla vostra zona, poiché tra Belluno e provincia la variabilità dell’angolo di inclinazione dei pannelli va da 28° a 40°, uno scarto decisamente significativo e non indifferente, che può compromettere l’efficienza dei vostri impianti fotovoltaici, la loro produttività e di conseguenza il vostro risparmio. Inoltre, rivolgendovi ad ABContact avrete anche la consulenza fotovoltaica individuale del vostro agente di zona, che si prenderà carico al posto vostro di inoltrare tutta la documentazione, i permessi e le richieste necessari all’inizio dei lavori.

Condividi sui Social: