
News
Fotovoltaico a Verona: passa in ufficio dal tuo consulente

Se avete intenzione di installare un impianto fotovoltaico a Verona, da ABContact a San Martino Buon Albergo potrete interfacciarvi direttamente con il vostro consulente fotovoltaico individuale. Potete trovare i nostri consulenti e i nostri tecnici negli uffici in Viale del Lavoro 33, al palazzo E33. Sarà lui a illustrarvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per una scelta informata, a darvi tutte le spiegazioni, e farsi carico della vostra analisi dei consumi.
Oltre a fornirvi tutti i dati utili ad esempio sulla produzione, che in zona raggiunge circa 1331 kW di picco massimo, con punte da marzo a settembre, e picchi massimi intorno a maggio e agosto. Un impianto fotovoltaico da 3kW, quindi, quello in grado generalmente di soddisfare il fabbisogno medio di una famiglia, produrrà annualmente in media 3832 kW. Per un impianto da 6kW, invece, ottimo per l’autoconsumo e per lo stoccaggio dell’energia nei sistemi di accumulo così da riutilizzarla quando gli impianti non sono in funzione, se l’esposizione dei pannelli è ottimale con un orientamento verso sud, e in media un’inclinazione rispetto al suolo di 38°, il vostro impianto potrebbe arrivare a produrre fino a 7664kW.
Consigli per il fotovoltaico a Verona
Per un impianto fotovoltaico perfettamente ottimizzato, nelle aree maggiormente industrializzate (la ZAI e le Acciaierie di Verona in primis) serve un po’ più di manutenzione degli impianti, perché le polveri e i sottoprodotti delle attività produttive potrebbero minarne l’efficienza. Attenzione, quindi, anche se vivete nei distretti del marmo, tra Sant’Ambrogio di Valpolicella, Affi e Cavaion, e del mobile, che comprende un po’ tutti i territori della bassa veronese, da Bovolone a Cerea, Gazzo veronese e Oppeano. Con queste piccole cure e attenzioni, il vostro impianto fotovoltaico a Verona si ripagherà in media nel giro di 4 anni.
I principali vincoli previsti dal comune per installare un impianto fotovoltaico a Verona sono invece quelli storici e paesaggistici: libera realizzazione degli impianti, quindi, anche senza l’autorizzazione della Sovrintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio su edifici, strutture, manufatti fuori terra anche nelle zone Z.T.O. “A”. Si tratta delle strutture del centro storico, a patto che gli impianti siano integrati sul manto di copertura, che non deve però essere realizzato nei materiali tradizionali locali a valore storico. E sempre che non siano visibili dagli spazi esterni e dai punti di vista panoramici. In caso contrario, servirà comunque il nulla osta della Soprintendenza, che potrebbe in effetti proibire o limitare i lavori, ma potrebbe anche suggerire tecnologie moderne e apposite che riescano a nascondere gli impianti fotovoltaici, dai pannelli mimetici, dello stesso colore dei coppi, o da installare negli infissi e sulle vetrate.
E sono previsti limiti anche nelle zone delle eccellenze agricole, dal riso agli asparagi, fino al distretto del vino, tra tutti la Valpolicella e Soave. Ma anche Bardolino e Custoza solo per citarne alcune: poiché si tratta di produzioni pregiate, e in molti casi di prodotti enogastronomici DOC, DOP e DOCG, queste zone rientrano tra quelle ritenute dalla provincia inidonee all’installazione dei pannelli e degli impianti fotovoltaici, secondo il regolamento generale previsto a livello nazionale. Con ABContact, tuttavia, non dovrete preoccuparvi di nulla di tutto questo: sarà il vostro consulente fotovoltaico individuale ad assicurarsi che non vi siano limiti all’installazione del vostro impianto, e che avrà cura di richiedere tutti gli eventuali permessi necessari, dalla Sovrintendenza al Comune. I vostro consulente individuale, infatti, gestirà in autonomia tutte le pratiche burocratiche e amministrative, anche per la richiesta di incentivi o finanziamenti. Oltre ad occuparsi di tutti gli aspetti tecnici: sarà lui a interfacciarsi con i tecnici installatori di Enel X, che si occuperanno del montaggio ottimale dei pannelli, e della loro manutenzione, che è compresa nel prezzo e può essere estesa se vivete in zone altamente industrializzate.
ARTICOLI RECENTI
- ABContact arriva in Lombardia, con il fotovoltaico a Bergamo
- Fotovoltaico in lombardia: approfitta dell’esperienza ABContact
- Sales recovery plan B2C: finanzia il tuo risparmio energetico
- ABContact è il tuo riferimento per il fotovoltaico a Vicenza
- Richiedi il tuo consulente fotovoltaico a Belluno ad ABContact