
News
Sostituzione inverter e accumulo: alla scoperta del revamping fotovoltaico

Il vostro vecchio impianto fotovoltaico non è più efficiente? Con l’età sono sopraggiunte le prime rotture e i primi malfunzionamenti?
Non avete bisogno di sostituire l’intero impianto fotovoltaico, per tornare di nuovo efficienti: con ABContact, in partnership con Enel X, potete sostituire soltanto l’inverter o l’accumulo, o addirittura cambiare solo il pacco batterie del vostro storage. Potete, quindi, effettuare un revamping del vostro impianto fotovoltaico.
Revamping fotovoltaico: vantaggi e operazioni per celle, batterie e inverter
Come tutti i dispositivi tecnologici, anche gli impianti solari con il tempo si degradano. E non si tratta solo di rotture e guasti: in modo meno evidente, l’impianto diventa meno performante, e la produzione di energia si riduce. Inoltre, con il tempo le tecnologie progrediscono, migliorando così le performance dei pannelli, degli inverter e degli storage.
Il revamping fotovoltaico è dunque l’insieme di procedure di manutenzione straordinaria che servono a ripristinare le prestazioni dell’impianto, e consentire così ai proprietari di continuare ad utilizzarlo per tutti e 25 gli anni di vita utile. I vantaggi sono evidenti: il livello di produzione energetica può essere mantenuto costante, garantendo la continuità del risparmio in bolletta. Inoltre, ottimizzare l’impianto attuale anziché sostituirlo è più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, poiché evita alle famiglie l’obbligo di un ulteriore esborso economico per il nuovo impianto.
Gli interventi possibili riguardano ogni componente dell’impianto, dai pannelli, agli inverter agli storage e le batterie. I più comuni ai pannelli riguardano la sostituzione di quelli vecchi con pannelli di nuova generazione. I primi sistemi degli anni ’90 potevano catturare strutturalmente solo il 40% delle onde di radiazione solare, una percentuale migliorata con i film sottili adottati dalla seconda generazione, che tuttavia ne hanno ridotto la resa. I pannelli di ultima generazione, invece, basati sulla tecnologia delle celle composte da diversi strati di semiconduttori, non solo il silicio, consentono oggi di intercettare diverse porzioni di spettro solare a diverse profondità, per una resa incrementata del sistema.
Tra gli interventi di revamping è quindi inclusa l’aggiunta di un’unità di accumulo, o la sostituzione e l’aumento del suo pacco batterie. I sistemi di storage, o accumulatori fotovoltaici, consentono di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta nelle ore di maggior funzionamento dell’impianto per impiegarla invece quando questo non è in funzione, o è meno efficiente, come nelle ore serali.
Il revamping può infine riguardare anche l’inverter: si va dall’aggiungere un inverter fotovoltaico nel caso si desideri connettere un impianto in precedenza isolato (stand alone, per edifici e dispositivi svincolati dalla rete elettrica), alla sostituzione con inverter più moderni, in alcuni casi capaci anche di garantire una gestione intelligente dell’energia. Ad oggi, infatti, gli inverter non si limitano a trasformare la corrente continua in alternata, ma grazie alle nuove tecnologie consentono di ottimizzare la produzione di energia.
ABContact, infatti, ti assicura inverter altamente tecnologici dotati di un sistema di monitoraggio integrato, come nel caso degli inverter Enel X, o con una maggior tolleranza alla sporcizia e agli ombreggiamenti, per quegli impianti dove non è sempre facile eseguire la pulizia e la manutenzione dei pannelli, o dove le zone d’ombra costanti potrebbero inficiare le performance del vostro impianto. ABContact quindi non solo sarà il vostro referente unico per l’installazione e l’implementazione del vostro impianto fotovoltaico. I nostri tecnici specializzati saranno inoltre al vostro fianco nella scelta della potenza, delle tecnologie e dei moduli più in linea con le vostre esigenze. Nonché nella presentazione di tutta la documentazione amministrativa e burocratica per i lavori e l’accesso agli incentivi.
Revamping fotovoltaico: smaltimento e normative
Anche nel caso di interventi di revamping, infatti, esistono due tipi di interventi, non significativi e significativi. Se per gli interventi non significativi, come lo spostamento dell’inverter e delle parti minori e la sostituzione di componenti secondarie come i cablaggi e sulle strutture di sostegno, non serve dare comunicazione degli interventi, per quelli significativi che riguardano le componenti fondamentali come moduli e inverter su impianti la cui potenza va oltre i 3 kW è invece necessario, dal 2016, dare notizia al GSE (Gestore Servizi Energetici) degli interventi entro 60 giorni.
ABContact, quindi, si premurerà al posto vostro di inoltrare tutta la documentazione necessaria, e grazie alla partnership Enel X, lo smaltimento delle vecchie componenti secondo le norme di legge è compreso nel servizio. Le batterie e i sistemi di accumulo, in particolare, devono infatti seguire delle regole rigide per il recupero della componente originale per almeno la metà del peso (normativa 2006/66/CE). Le batterie per il fotovoltaico più vecchie, al piombo-acido, hanno un forte impatto ambientale, e devono quindi essere correttamente smaltite da punti di raccolta specializzati; quelle più moderne, invece, al litio-ferro-fosfato, consentono di recuperare i materiali metallici e le componenti come i catodi, o di riutilizzare la carica residua per le nuove unità.
Per il revamping del vostro impianto fotovoltaico, quindi, rivolgetevi ad ABContact: scoprite le offerte su pannelli, inverter e accumulatori alla pagina dedicata, e come sempre, potete venirci a trovare sul sito o nelle nostre sedi a Verona, a San Martino Buon Albergo, Viale del Lavoro 33, al palazzo E33.
ARTICOLI RECENTI
- ABContact arriva in Lombardia, con il fotovoltaico a Bergamo
- Fotovoltaico in lombardia: approfitta dell’esperienza ABContact
- Sales recovery plan B2C: finanzia il tuo risparmio energetico
- ABContact è il tuo riferimento per il fotovoltaico a Vicenza
- Richiedi il tuo consulente fotovoltaico a Belluno ad ABContact